anni 2010-2011 - Circolo Filatelico Vincenzo Monti-Alfonsine

CIRCOLO FILATELICO VINCENZO MONTI - ALFONSINE
sede sociale: Piazza V. Monti 1- 48011 Alfonsine (Ra)
mail: circolofilatelicoalfonsine@gmail.com -info:3398311539
Lo scopo dello statuto della nostra associazione é di stimolare le persone alla conoscenza attraverso la filatelia, la numismatica, le medaglie, le cartoline, e di divulgare la storia locale attraverso documenti postali  viaggiati,  cercando di dare la massima diffusione culturale delle conoscenze storiche  per mezzo di mostre ed eventi e pubblicazioni curate direttamente dal circolo stesso.

I nostri gemellaggi
Vai ai contenuti
Alfonsine non dimentica – Edito nel 2010
Il libro ha un impianto che prevede un veloce excursus storico per la comprensione degli avvenimenti della Grande Guerra, ed un ampio spazio dedicato alle note storiche, alle curiosità, alle immagini e, naturalmente ai documenti postali;
con i dati anagrafici e le immagini di tutti i caduti alfonsinesi, filesi e longastrinesi
1900 – 1945 Le cartoline delle Alfonsine - Edito nel 2011
All’interno del libro sono illustrate le cartoline di Alfonsine, con alcune descrizioni.
Dopo un ricerca durata 20 anni siamo riusciti a riprodurre tutte le cartoline di Alfonsine di quel periodo (n°181). Pubblicazione interessante, possiamo dire che è un catalogo delle cartoline di Alfonsine ed una prima base di partenza per chi vuole iniziare a collezionarle.
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità ed esclusivamente sulla base di contributi di aggiornamento occasionalmente inviati e/o segnalati dai soci. Non deve considerarsi, pertanto, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 7.03.2001
Lettera spedita da Alfonsine a Bologna il 25 gennaio 1863 affrancata con 15 cent. (in tariffa postale) con francobollo da 10 cent (10g bistro/arancio) effige di V.Emanuele II in rilievo con bordo di foglio e 5cent. non dentellato della quarta emissione del Regno di Sardegna. Sul frontespizio annullo postale doppio cerchio tipo “Alfonsine scalpellato” sul francobollo in partenza, annullo in transito di Ravenna e al verso di Bologna in arrivo. Rara affrancatura annullata ALFONSINE che combina il primo francobollo dentellato 15 cent. del Regno d’Italia emesso il 24 febbraio 1862 e il 5 della quarta emissione del Regno di Sardegna. Il 1° gennaio 1862 vengono introdotte nuove tariffe postali tra le quali quella per la lettera di primo porto diretta fuori dal distretto postale che da 20cent. passa a 15cent. (primo caso di riduzione delle spese postali). La lettera è stata scritta da Fedele Mingazzi, veterinario del macello pubblico di Alfonsine e nel periodo 1867 – 1869 componente della giunta comunale di Alfonsine.

Torna ai contenuti